La Società dei VERBANISTI

Nel numero 42 della loro rivista “Verbanus” ospita articoli “aronesi” di Giovanni Di Bella, Eleonora Bellini e Antonio Zonca

RELATORE: VITTORIO GRASSI

 

Lunedì 17 Ottobre

C'erano "Sogni"

Episodi e racconti del vissuto, durante la Seconda Guerra Mondiale

DOCENTE: M. Antonietta Mainardi

 

Mercoledì 19 Ottobre

Mercoledì 23 Novembre

Design

I LOGHI: storia, significato e “trucchi” del più noto strumento di marketing

DOCENTE: SERENA BROVELLI

 

Mercoledì 2 Novembre

La comunicazione oggi

DOCENTE: MARCO GUSMEROLI

 

Martedì 23 Novembre

I Sanniti una storia sconosciuta

RELATORE: GIANFRANCO DE BENEDETTIS – FERNANDO LUIS NUOVO

 

Giovedì 24 Novembre

Discorso sulla violenza contro le donne

L’autrice arone, Natascia Sgarbossa, affronta il tema della violenza non solo fisica, ma anche psicologica più subdola, più infima, che si insinua nelle pieghe del quotidiano, che uccide un giorno alla volta

DOCENTE: NATASCIA SGARBOSSA

MODERATRICE: FEDERICA MINGOZZI

 

Venerdì 25 Novembre

Le Forze dell'Ordine

I Carabinieri di Arona di daranno consigli per difenderci da truffe e raggiri

 

Lunedì 12 Dicembre

Mercoledì 18 Gennaio

La Luna tra mito e realtà

DOCENTE: LAURA BROGLIA

Seguiranno gli Auguri Natalizi con Adriano Bosco

 

Mercoledì 21 Dicembre

Cibo

Utensili da cucina nella pittura antica e fino all’attualità dei giorni nostri

DOCENTE: BIANCA LAVATELLI

 

Martedì 17 Gennaio

Martedì 7 Febbraio

Il mondo delle percussioni

Dalle percussioni etniche agli strumenti dell’orchestra. Presentazioni con brani dal vivo eseguiti da DEBORA CONTI

DOCENTE: ALESSANDRO M. CARNELLI

 

Giovedì 26 Gennaio

Astronomia

L’Osservatorio Astronomico Galileo Galilei e l’associazione astrofili novaresi, storia ed aneddoti. (E’ prevista un’uscita didattica all’Osservatorio di Suno)

DOCENTE: DAVIDE CRESPI

 

Martedì 31 Gennaio

Parole nella Storia

Discorsi, scritti, brani che hanno segnato la memoria collettiva del Novecento

DOCENTE: SIMONE DULIO

 

Lunedì 6 Febbraio

Astronomia

Luci nell’Universo. Nascita ed evoluzione delle stelle

DOCENTE: FRANCA BRUSOTTI

 

Martedì 14 Febbraio

San Marcello in Paruzzaro

Testimonianze artistiche del Basso Medioevo
 

DOCENTE: GIANFRANCO BOTTELLI


Giovedì 9 Marzo

Le Religioni Orientali

DOCENTE: LUIGI BELLINI

 

Martedì 14 Marzo

Allievi Enaip
"Chiare, fresche, dolci acque..."

L’Acqua: risorsa scarsa e preziosa, proteggiamola

 

Mercoledì 15 Marzo

Masolino da Panicale
Gaudenzio Ferrari

Masolino Da Panicale a Castiglione Olona, l’isola toscana della Lombardia.

Gaudenzio Ferrari a Saronno

DOCENTE: FIORELLA LEONARDI

 

Giovedì 16 Marzo

Dacci oggi...il quotidiano

RELATORE: GIANFRANCO QUAGLIA

 

Lunedì 3 Aprile

L'Oriente alla scoperta dell'Occidente

DOCENTE: PAOLO DOLCINI

 

Martedì 18 Aprile