CORSI DEL VENERDI’
CALICI E BOCCALI: GUIDA AL BUON BERE Docente: GIANLUIGI SARTI 27 Gennaio VINI LIQUOROSI E VINI AROMATIZZATI Come una necessità si è trasformata in una splendida occasione di sperimentazione 24 Febbraio L’ARTE DI ABBINARE I CIBI AI VINI Principi fondamentali ed esempi legati al territorio 24 Marzo UN MATRIMONIO DELL’ALTRO MONDO Il Rum incontra la […]
CORSI DEL GIOVEDI’
EDUCAZIONE ALLA SALUTE Docente: LAURA NOSEDA 20 Ottobre Cosa è il processo infiammatorio? Perchè alcuni antinfiammatori hanno efficacia su di noi e altri no? Quando assumiamo antinfiammatori di testa nostra facciamo bene o male e perchè? Alternative, ove possibile, al farmaco 3 Novembre Quali tecniche deve conoscere e utilizzare un osteopata? Non tutte le tecniche […]
CORSI DEL MERCOLEDI’
LE GRANDI INVENZIONI Docente: LUIGI BELLINI 7 Dicembre STORIA DEL TELEFONO Dal prototipo di Meucci agli Smartphone 11 Gennaio STORIA DELLA RADIO Da Marconi alle moderne radio 25 Gennaio STORIA DELLA TELEVISIONE Dal tubo catodico allo schermo piatto 8 Febbraio STORIA DEL CINEMA Dai Lumiere al cinema tridimensionale CHIACCHIERATE ARONESI proseguono anche quest’anno le chiacchierate […]
CORSI DEL MARTEDI’
VIAGGIO TRA STORIA E ARTE Docente: CARLO GATTONI 18 Ottobre SAN CARLO BORROMEO Analisi di una controversa figura storica tra le luci e le ombre della sua vita pastorale 15 Novembre LE CHIESE TRA ARTE E STORIA Un viaggio attraverso i più significativi edifici del nostro territorio, delineando una parabola cronologica sul mutare degli stili […]
CORSI DEL LUNEDI’
CIVILTA’ SEPOLTE MA CHE CONTINUERANNO A VIVERE… Docente: moreno spotti 10 Ottobre L’impero del Sole, gli Incas 24 Ottobre L’impero Mexicas, gli Aztechi 14 Novembre La civiltà dello Yucatan, i Maya 28 Novembre L’impero dei Templi di Montagna, i Kmer SIAMO DAVVERO LIBERI? Il dibattito filosofico contemporaneo su libero arbitrio e responsabilita’ docente: diego errico […]