SALUTE E BENESSERE
Docente: Maria Albini
13 Ottobre
Le malattie cardiovascolari . Prevenzione e cura con la nutrizione .
27 Ottobre
SORVEGLIANZE SANITARIE , cioe' Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia. "P.A.S.S.I. e P.A.S.S.I. D'ARGENTO". Un percorso da fare insieme .
10 Novembre
Una sorpresa dolce e salata - zucchero e sale sotto esame - Quando, come, perché, ma soprattutto quanto.
24 Novembre
"Mi metto a dieta" Falsi miti e credenze sulle diete dimagranti e sul digiuno intermittente.
15 Dicembre
Nutrizione e ambiente - Le scelte alimentari quotidiane, possono impattare sull'ambiente?.

LA MUSICA DI BEETHOVEN
Docente: Alessandro Maria Carnelli
20 Ottobre
3 Novembre
17 Novembre
1 Dicembre

LA COSTITUZIONE: IL DIRITTO ALLA SALUTE
Docente: Claudio Teruggi
12 Gennaio
26 Gennaio

“LA TELA DI CLOTO”
Un romanzo in cui il tema della giustizia regna sovrano, bussando alle coscienze dei protagonisti. E' la storia della liberazione di di Emma, ma è anche la storia di ognuno di noi allo stesso tempo anime fragili e creature mitologiche, libere di decidere cosa diventare.
Docente: Monica Vanni
19 Gennaio

“IL GEMELLO DI OLONIA”
Mario Alzati ci presenta una nuova avventura ambientata in un immaginario borgo nella valle dell'Olona. Le storie dei personaggi del paese si intrecciano con le vicende degli ebrei di Tradate, colpiti dalla persecuzione nazifascista e delle persone che ebbero il coraggio di proteggere le persone braccate.
Docente: Mario Alzati
2 Febbraio

L’ATTIVITA’ PARLAMENTARE. IL DIETRO LE QUINTE
Docente: Alberto Gusmeroli
9 Febbraio

CALICI E BOCCALI: GUIDA A BUON BERE
Viaggio tra le meraviglie enologiche del nostro Paese attraverso La storia di loro illustri protagonisti.
Docente: Gianluigi Sarti
16 Febbraio
Le "contrade" del Chianti classico tra Frescobaldi e Antinori.
1 Marzo
La magica intuizione delle bollicine italiane di Lunelli e Ziliani.
15 Marzo
Salaparuta e Florio: il caldo sole siciliano in bottiglia.
12 Aprile
Sobrietà e tradizione nel Piemonte del buon vino: Gancia, Gaia e Mercurino Arborio

GIARDINAGGIO BIO
Gli argomenti da trattare saranno definiti di volta in volta dal docente, anche in base alle aspettative dei partecipanti. Il docente pianificherà, concordandole con gli allievi, lezioni sul territorio: al Giardino di Alpinia, al Giardino Belvedere in Valsessera e al Parco della Burcina a Biella.
Docente: Giancarlo Fantini
23 Febbraio
8 Marzo
22 Marzo
5 Aprile
19 Aprile
