CALICI E BOCCALI: GUIDA AL BUON BERE
Docente: GIANLUIGI SARTI
27 Gennaio
VINI LIQUOROSI E VINI AROMATIZZATI
Come una necessità si è trasformata in una splendida occasione di sperimentazione
24 Febbraio
L'ARTE DI ABBINARE I CIBI AI VINI
Principi fondamentali ed esempi legati al territorio
24 Marzo
UN MATRIMONIO DELL'ALTRO MONDO
Il Rum incontra la cioccolata in degustazioni di ampio valore sensoriale
28 Aprile
WHISKY E WHISKEY
Impariamo a conoscere il distillato che ha conquistato l'intero mondo

IKEBANA
docente: SILVIA SCURI
10 Febbraio
Cos'è l'Ikebana? Dai monaci buddisti alle scuole del Giappone moderno
10 Marzo
L'estetica dell'Ikebana
Vaso, fiore, asimmetria
14 Aprile
Le stagioni dell'Ikebana
Fiori in armonia con il tempo

SALUTE E BENESSERE
Docente: MARIA ALBINI
21 Ottobre
Cibo e salute
2 Dicembre
Come evitare lo spreco alimentare
16 Dicembre
Storia del pane e della pasta
13 Gennaio
Quanto c'è di vero e di falso nell'alimentazione
20 Gennaio
"in vino veritas" vizi e virtù del nettare di bacco

GIARDINAGGIO BIO
gli argomenti da trattare saranno definiti di volta in volta dal docente
docente: giancarlo fantini
4 Novembre
9 Dicembre
3 Febbraio
17 Febbraio
3 Marzo
17 Marzo
31 Marzo
21 Aprile

MUSICA
MUSICA SACRA E DI ISPIRAZIONE SPIRITUALE
UN PERCORSO DALLA POLIFONIA MEDIEVALE AL NOVECENTO, PASSANDO ATTRAVERSO BACH, MOZART, BRAHMS, VERDI E MOLTI ALTRI
Docente: ALESSANDRO MARIA CARNELLI
14 Ottobre
28 Ottobre
11 Novembre
18 Novembre
20 Gennaio

MUSICA
il mondo delle percussioni
dalle percussione etniche agli strumenti dell'orchestra
presentazione con esempi dal vivo ed esecuzione di brani
con debora conti
introduce alessandro maria carnelli
26 Gennaio
