EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Docente: LAURA NOSEDA

20 Ottobre

Cosa è il processo infiammatorio? Perchè alcuni antinfiammatori hanno efficacia su di noi e altri no? Quando assumiamo antinfiammatori di testa nostra facciamo bene o male e perchè? Alternative, ove possibile, al farmaco

3 Novembre

Quali tecniche deve conoscere e utilizzare un osteopata? Non tutte le tecniche sono adatte a tutte le persone, quindi è necessario calibrare tutte su ogni paziente. Non esistono protocolli né cicli di trattamento in osteopatia

docente: MARIA RITA LEIDI

17 Novembre

Coach: allenatore di potenzialità personali

1 Dicembre

Coach: allenatore di potenzialità personali

Docente: PAOLO PEROVANI

9 Febbraio

Colon, proctologica: attualità e domande

docente: COLOMBO LUCIA

23 Febbraio

"L'ottimismo è il profumo della vita..." Sarà davvero così? Questi sono tempi bui, eppure abbiamo tanto da apprezzare o, comunque, imparare ad avere uno sguardo diverso

LA TRAGEDIA GRECA: FASCINO E ATTUALITA'

la drammaturgia tragica del v secolo a.c. ci offre una riflessione sull'uomo di oggi, sull'etica del singolo e quella sociale, sul senso del limite e i lvalore del sacro
Docente: chiara fabrizi

19 Gennaio

Into

2 Febbraio

Quali tecniche deve conoscere e utilizzare un osteopata? Non tutte le tecniche sono adatte a tutte le persone, quindi è necessario calibrare tutte su ogni paziente. Non esistono protocolli né cicli di trattamento in osteopatia

16 Febbraio

Quali tecniche deve conoscere e utilizzare un osteopata? Non tutte le tecniche sono adatte a tutte le persone, quindi è necessario calibrare tutte su ogni paziente. Non esistono protocolli né cicli di trattamento in osteopatia

2 Marzo

Quali tecniche deve conoscere e utilizzare un osteopata? Non tutte le tecniche sono adatte a tutte le persone, quindi è necessario calibrare tutte su ogni paziente. Non esistono protocolli né cicli di trattamento in osteopatia

COME DIFENDERE I NOSTRI RISPARMI

IN TEMPI ASSAI DELICATI, DOVE A VOLTE è DIFFICILE ARRIVARE CON IL DENARO ALLA FINE DEL MESE, ANCOR PIù DELICATO è TROVARE IL MODO DI INVESTIRE NELLA MASSIMA SICUREZZA E CON IL MIGLIOR PROFITTO I NOSTRI RISPARMI. PER QUESTO ABBIAMO RITENUTO OPPURTUNO PARLARE DI QUESTO ARGOMENTO CON RELATO DI ELEVATA PROFESSIONALITà. L'ARGOMENTO è CALIBRATO PER PERSONE DI QUALSIASI ETà E DI QUALSIASI DISPONIBILITà ECONOMICA.
Docente: FRANCO FILIPPETTO

13 Ottobre

Relatrice la dottoressa Anna Levorato su "Come investire i nostri risparmi" per la società di Investimento "Eurizon Capital Sgr"-Gruppo Intesa San Paolo

27 Ottobre

Relatore il dottor Matteo Colombo, procuratore rappresentante di Assicurazioni Generali, su "Investire nel mondo delle assicurazioni". Interverranno due formatori della Direzione nazionale di Assicurazioni Generali

10 Novembre

Relatori Michele Giovannetti, consulente patrimoniale di Banca Nazionale del Lavoro, e Marco Tosini, Area Manager BNL, su "Eliminazione del conflitto di interesse come strumento di protezione dei risparmi"