VIAGGIO TRA STORIA E ARTE
Docente: CARLO GATTONI
18 Ottobre
SAN CARLO BORROMEO
Analisi di una controversa figura storica tra le luci e le ombre della sua vita pastorale
15 Novembre
LE CHIESE TRA ARTE E STORIA
Un viaggio attraverso i più significativi edifici del nostro territorio, delineando una parabola cronologica sul mutare degli stili
29 Novembre
LA TEORIA DEL RESTAURO
Dalla nascita del concetto di Restauro alle sue applicazioni per la salvaguardia del patrimonio artistico
10 Gennaio
GITA A SANTA MARTA
Incontro tra passato e presente in una delle chiese più belle di Arona

NEUROSCIENZE
il corso di propone di illustrare l'utilizzo dell'immaginario come strumento e metodo di "esplorazione del nostro mondo interiore" con la presentazione di casi reali.
i cinque incontro si collocano in una cornice scientifica più ampia con riferimento ai più recenti studi nell'ambito delle neuroscienza e con accenni alla fisica quantistica
docente: matilde ventura
11 Ottobre
Incontro introduttivo: "Immaginario e Neuroscienze"
25 Ottobre
L'utilizzo dell'Immaginario nel Counseling e nella Psicoterapia: ambiti applicativi
8 Novembre
Il modello dell'Esperienza immaginativa: un caso
6 Dicembre
Immaginario e Neuroestetica: l'utilizzo dell'arte nell'Esperienza immaginativa
13 Dicembre
Immaginario, Neuroscienze

GEOGRAFIA
gli specchi d'acqua navigabili (i mari, i laghi, i fiumi) hanno da sempre rappresentato, a differenza delle ben più impervie montagne, la via di comunicazione privilegiata seguita dall'umanità nel cors della sua storia.
a questa regola generale non si sottrae certamente la sezione insulare del sud-est asiatico.
eppure ogni isola, qui come in ogni altra parte del mondo, presenta una sua propria specificità geografica e culturale.
l'indonesia - di isole - ne conta addirittura 17.000 e altre 7.000 appartengono alle filippine: alcune di esse sono abitate di millenni e ben note anche in occidente, altre restano pressochè inesplorate. il viaggio virtuale di quest'anno - completato da un incontro dedicato a malaysia e singapore - si annuncia dunque ricco di sorprese...
Docente: paolo dolcini
21 Febbraio
Le tigri (economiche) della Malesia. E quelli di Singapore
7 Marzo
Le Filippine: un frammento d'Occidente nelle lontane terre d'Oriente
21 Marzo
Semplicemente...il fascino dell'esotico: Sumatra, Giava, Bali
4 Aprile
L'Indonesia più selvaggia: dal Borneo alla Nuova Guinea
